Visita Cava | Bella Da Vivere
CARICAMENTO
Home » Collection » Borgo Scacciaventi

Borgo Scacciaventi

Il borgo di Cava de’ Tirreni, noto oggi come Borgo Scacciaventi, affonda le sue radici in una storia antichissima, risalente all’XI secolo. 

La crescente fama dell’Abbazia Benedettina richiamò gli abitanti delle aree circostanti, dando origine a un villaggio fortificato, il Corpo di Cava, che restava sotto l’autorità abbaziale. Con il tempo, tuttavia, l’Abbazia fu costretta a rinunciare ai diritti feudali, e le attività economiche e amministrative si spostarono a valle, dando vita al Borgo di Cava. Lungo le sue strade sorsero numerose botteghe artigiane, protette dai caratteristici portici, progettati per riparare le merci dalle intemperie.

Cava continuò a crescere, attirando nuove attività e sviluppando un fiorente artigianato. 

Con il tempo, il borgo prese il nome di Borgo Scacciaventi, in onore di una delle prime famiglie che vi si stabilirono. Tra il XV e il XVI secolo, l’artigianato cavese raggiunse il suo apice, diventando celebre in tutto il territorio napoletano e salernitano per la tessitura, la tintura delle stoffe e la produzione di lana e seta.

Nel Cinquecento, grazie alla sua posizione strategica, il Borgo Scacciaventi divenne un crocevia del commercio. In Italia meridionale per la presenza dei portici, il borgo si affermò come un importante centro di scambio e sviluppo economico, rendendo indimenticabile la sua storia.

Slide Gallery

Slide Gallery

Portici

Oggi, il Borgo con i suoi iconici portici, non è solo un luogo di ritrovo non solo per la popolazione cavese, ma anche per i cittadini delle zone limitrofe e grazie alle numerose attività commerciali, si presenta come un vero e proprio centro commerciale all’aperto.

Immergetevi nella cultura e nella storia di questa città unica, esplorando le sue botteghe artigiane, i locali accoglienti e i negozi alla moda. 

I portici, che proteggono dal sole e dalla pioggia, vi accompagneranno lungo un percorso che unisce fascino e comodità.

Informazioni  Utili

Informazioni Utili

  • Mezzi Pubblici
    Mezzi Pubblici

    Linee: 4 - 9

  • Parcheggi
    Parcheggi

    Via Trara Genoino: 4 min a piedi
    Piazza Amabile: 5 min a piedi
    Via Schreiber: 5 min a piedi
    Piazzale Europa: 5 min a piedi
    Trincerone Coperto: 4 min a piedi

  • Accessibilità
    Accessibilità

    Accessibile alle persone con disabilità motorie

Visita Cava

GRATIS
VISUALIZZA