Il Convento di Santa Maria degli Angeli, fondato tra il 1569 e il 1575, nacque grazie al finanziamento dell'Università e si articolò in un chiostro e un cortile. Nel 1582 venne aggiunta una biblioteca, mentre nel 1594 fu realizzata una nuova strada d'accesso al convento.
Il refettorio ha una pianta rettangolare con una volta a botte e affreschi che raffigurano frati in adorazione della Vergine e l'incontro tra San Filippo Neri e San Felice. L'arredamento comprende sette tavoli e panche, e l'Università contribuì alla costruzione di una scalinata nel 1582.