La Disfida dei Trombonieri di Cava de' Tirreni è una storica manifestazione folkloristica.
Secondo la tradizione, la popolazione cavese dimostrò un'incredibile fedeltà agli Aragonesi e valore durante l'assalto degli Angioini, attaccando di notte il campo nemico che si era accampato in città. In riconoscimento di tale eroico gesto, Re Ferrante d'Aragona conferì alla città il "privilegio in bianco", oggi noto come Pergamena Bianca, un'onorificenza che ancora oggi rappresenta un simbolo di onore e lealtà.
Ogni anno, gli otto casali storici della città—Sant'Anna, Sant'Anna all'Oliveto, Monte Castello, Borgo Scacciaventi – Croce, SS. Sacramento, Filangieri, Santa Maria del Rovo e Senatore—si sfidano in una gara con i pistoni, antiche armi da fuoco a canna lunga. L'evento è arricchito da cortei storici e spettacolari esibizioni di sbandieratori, culminando in una competizione di abilità al tiro che mette in luce la maestria dei partecipanti.
La Disfida è un evento che incarna la tradizione, la storia e l’identità della città, e chi trionfa vince una riproduzione della Pergamena Bianca, un segno di prestigio e appartenenza a questa storica comunità.