In Piazza Eugenio Abbro, dal 1925, sorge il Monumento ai Caduti di Tutte le Guerre, realizzato dal maestro Francesco Ierace e inaugurato il 7 giugno 1929 da Re Vittorio Emanuele III.
Questo monumento, di grande impatto, è composto da una gradinata a quattro scalini su cui poggia una base rettangolare. Il lato anteriore della base è decorato con un rilievo in bronzo, aggiunto nel 1968 e firmato da F. Bruno, che rappresenta un soldato caduto, pianto da un uomo e due donne, una delle quali è seduta.
Sulla parte superiore dell'obelisco si trova un blocco con scudi raffiguranti lo stemma dei Savoia. In cima, una statua in bronzo raffigura la Vittoria alata, vestita di un peplo, con una cintura decorata da una stella. Le braccia sono sollevate verso il cielo: nella mano destra impugna un gladio, mentre la sinistra stringe un ramo di palma. La fluidità della veste suggerisce il movimento della figura, come se stesse avanzando.