Visita Cava | Bella Da Vivere
CARICAMENTO
Home » Collection » Duomo di S. Maria della Visitazione e Fontana dei Delfini

Duomo di S. Maria della Visitazione e Fontana dei Delfini

Il Duomo di Cava, sede anche della parrocchia di Cava centro dedicata a Sant’Adiutore, è intitolato a Santa Maria della Visitazione.

La sua edificazione è datata intorno al XVI secolo. Col passare dei secoli, il Duomo di Cava ha subìto numerosi interventi, nonché alcune trasformazioni radicali. Attualmente la struttura si presenta di forma longitudinale, a tre navate, suddivise da massicci pilastri che determinano la suddivisione dello spazio interno, e con la presenza di cappelle laterali. La facciata, posta su una scalinata, che domina l’intera piazza principale del Centro Storico, è a tre ingressi, collocati in corrispondenza delle navate interne.

Il 30 settembre 1986, in forza del decreto Instantibus votis della Congregazione per i Vescovi, la sede di Cava de' Tirreni è stata unita in plena unione con la sede di Amalfi e la nuova circoscrizione ha assunto il nome attuale di Diocesi di Cava e Amalfi. Contestualmente, la cattedrale di Cava ha assunto il titolo di concattedrale.

Quella del Duomo di Cava è una storia di restauri dovuti principalmente ad eventi naturali, come il terremoto del 1980, che ha causato la chiusura della cattedrale per quasi vent’anni, riaperta al culto solo nel Dicembre 1999.

Slide Gallery

Slide Gallery

Fontana dei delfini

Questa piazza è un luogo suggestivo, famoso per la sua architettura e per la presenza di una fontana decorata con statue di delfini, che le conferiscono il nome. Nel 1865, fu eseguito un livellamento del terreno per correggere le disomogeneità della piazza, con l’obiettivo di restituire alla zona il suo antico splendore. La restaurazione più recente ha contribuito al recupero della storica fontana dei delfini, simbolo della piazza, e ha migliorato complessivamente l’aspetto di questo importante spazio urbano.

Informazioni  Utili

Informazioni Utili

  • Parcheggi
    Parcheggi

    Via Trara Genoino: 2 min a piedi
    Piazza Amabile: 3 min a piedi
    Via Schreiber: 5 min a piedi
    Piazzale Europa: 5 min a piedi
    Trincerone Coperto: 4 min a piedi

  • Mezzi Pubblici
    Mezzi Pubblici

    Linea: n.4 - n.9

Visita Cava

GRATIS
VISUALIZZA