Visita Cava | Bella Da Vivere
CARICAMENTO
Home » Exhibition » Chiesa S. Maria Assunta in Cielo e Anime del Purgatorio

Chiesa S. Maria Assunta in Cielo e Anime del Purgatorio

La Congrega del Purgatorio al Borgo, che si trova lungo Corso Umberto, fu fondata dal gesuita Padre Ignazio de Juliis sotto il titolo della Natività di Maria Santissima. Originariamente composta da artigiani, era conosciuta come la "Congrega degli Artisti", un gruppo unito dalla volontà di elevare la propria vita morale e spirituale, attraverso la partecipazione ai sacramenti e l'insegnamento del catechismo. Nel XVII secolo, pur non avendo una cappella propria, il suo spirito di devozione trovò accoglienza nella Cappella del Crocefisso al Duomo, un luogo che divenne simbolo del loro impegno religioso e comunitario.

Con il crescere delle elemosine e il rafforzarsi della devozione, si decise di costruire una chiesa dedicata alle messe in suffragio delle anime defunte, dando così vita alla Chiesa del Purgatorio e alla congrega di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio. Un atto di profonda fede e speranza che nel tempo divenne un rifugio spirituale per chi cercava conforto e intercessione. La regola della congrega venne ufficialmente approvata da re Carlo III nel 1762, e nel 1910, Papa Pio X la elevò alla dignità di arciconfraternita, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nella vita religiosa della comunità. Un cammino di devozione che ha attraversato i secoli, rinnovando la promessa di conforto per le anime e di fede per i vivi.

Slide Gallery

Slide Gallery

Informazioni  Utili

Informazioni Utili

  • Ubicazione
    Ubicazione

    Corso Umberto I, 98

  • Parcheggi
    Parcheggi

    Trara Genoino: 2 min a piedi

    Trincerone Coperto: 4 min a piedi

    Piazza Amabile: 5 min a piedi

    Via Schreiber: 5 min a piedi

    Piazzale Europa: 5 min a piedi

  • Mezzi Pubblici
    Mezzi Pubblici

    Linea: n.4 - n.9

Visita Cava

GRATIS
VISUALIZZA