Il complesso monumentale di Sant'Arcangelo si trova nel centro della frazione omonima, situata sulle colline a sud-ovest della città, in un'area che unisce aspetti rurali e urbani con un territorio caratterizzato da una geografia particolare. Il complesso include la chiesa parrocchiale, con il campanile, l'atrio, la sacrestia e vari ambienti, la chiesa ex-confraternale di Santa Maria della Pietà, l'oratorio di Santo Stefano, una cappella ipogea e l'ex ospizio, ora trasformato in residenze.
Dopo il terremoto del 1980, la chiesa subì danni significativi. Durante i lavori di restauro del 1991, un incendio danneggiò ulteriormente l'edificio, distruggendo la cappella di Santa Maria della Pietà. I restauri, terminati nel 1994, permisero la riapertura della chiesa al culto, ma la cappella rimase chiusa e non è ancora stata restaurata.